NON E’ MAI TROPPO TARDI PER ESSERE FELICI

Chi lo ha detto che dopo una certa età i giochi ormai sono fatti? Non è mai troppo tardi per risvegliare la forza interiore

Una credenza limitante imperante nella nostra società è che, raggiunta una certa età, non si possa più
cambiare la propria vita. Ormai i giochi sono fatti, le scelte sono prese e non si può più cambiare strada.
Niente di più sbagliato.

Non è mai troppo tardi per essere felici e risvegliare il leader che è in noi.
Molti uomini e donne hanno raggiunto il successo in età non più giovanissima, dopo diversi tentativi, dopo essere caduti molte volte ed essersi rialzati.

Il colonnello Sanders: la prova vivente che non è mai troppo tardi

Colonello Sanders, all’anagrafe Harland Sanders. Non vi dice nulla questo nome?
Se la risposta è no aggiungiamo un indizio: K.F.C. , Kentucky Fried Chicken.

Ecco, ora forse vi si è accesa una lampadina: Sanders è il fondatore della famosa catena di ristoranti nata
negli Stati Uniti e oggi presente in tutto il mondo.

Quella di Sanders è una storia di successo che merita di essere raccontata e che inizia con ben1009 “No, non siamo interessati”. Grande esempio del fatto che non è mai troppo tardi e i tentativi non sono mai troppi.

Sanders Nasce nel 1890 in un paesino dell’Indiana da una famiglia modesta. Orfano di padre all’età di 6 anni, fin da bambino inizia a lavorare nei campi.

Nella sua giovinezza, il colonnello si è sempre dato da fare svolgendo le professioni più disparate: autista di tram, vigile del fuoco, assicuratore, venditore di pneumatici, aiutante sui battelli a vapore, benzinaio. Non è mai troppo tardi per trovare la via del successo.

Sanders ci credeva ed ha continuato a provare. Negli anni della Grande Depressione americana, Harland prende in gestione una stazione di servizio e comincia a cucinare piatti veloci per i viaggiatori in transito. Questa iniziativa ha grande successo e la fama di Sanders cresce. Nel 1935 viene nominato Colonnello (titolo simile al nostro Cavalierato)

Nasce così un vero mito: il pollo fritto del Colonnello Sanders che, con il suo segreto mix di spezie.

Ma questa gloria è destinata a durare poco. Nel 1950, la nuova strada Interstatale 75 devia tutto il traffico fuori dalla cittadina di Corbin dove si trova il Sanders Court Cafè: niente più viaggiatori, niente più affari. Harold Sanders ha 60 anni e si vede costretto a chiudere la sua attività.

La ripartenza arriva dopo 2 anni, con l’idea di vendere la famosa ricetta del pollo fritto attraverso un modello di ristorazione in franchising. Per ogni pezzo di pollo venduto, ciascun ristorante affiliato avrebbe
riconosciuto al Colonnello 2 nichelini.

L’idea era molto innovativa ai tempi, Sanders riceveva decine, centinaia di “no grazie” ma aveva imparato una cosa importante nella sua vita: arrendersi non è mai la scelta giusta e non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni.

Grazie alla sua perseveranza, dopo avere contato 1009 “No”, Sanders incontra il primo ristoratore interessato alle vendita della sua ricetta in franchising.

Nel 1952, a South Soul Lake nello Utah, viene inaugurato il primo negozio che esponeva il marchio registrato KFC. Alla fine degli anni 50 i locali a marchio KFC erano ben 200 e solo 15 anni dopo la catena di fast food contava 600 ristoranti tra USA e Canada.

Nel 1964 il Colonnello ha venduto il suo impero ad un gruppo di investitori che gli ha riconosciuto 2 milioni di dollari.

E’ sempre troppo presto per mollare. Non è mai troppo tardi per riuscire.

Se la vita non vi soddisfa, avete dentro di voi la possibilità di cambiarla. Non importa quanti anni avete o quante volte ci avete già provato.

La cosa importante è scegliere una buona guida e non perdere tempo a lamentarsi. Agite. Risvegliate il leader che alberga in voi e cominciate subito a realizzare la versione migliore di voi stessi.

La vita è unica, urgente, irripetibile. Non c’è spazio per gli “ormai” e per “è troppo tardi”.

Reload your life

Angelo Storari

Angelo Storari

Coach e Mental Trainer

Accedi al tuo account